Dott. Silvio Liguori

Ginecologo Specialista

Chi sono

IMG_4448.JPG

Sono nato a Roma nel 1970 da una famiglia di medici, a partire da mio nonno paterno e omonimo Silvio Liguori,  primo Pediatra Specialista in assoluto del Meridione, a Napoli, ed allievo del Prof. Giuseppe Moscati.

Mi sono laureato alla Sapienza di Roma nel 1996 e Specializzato in Ginecologia e Ostetricia nella stessa Università nel 2000 (Prof. Ermelando Vinicio Cosmi) con la fortuna di aver avuto come Maestro in materia mio Padre, Fabio Liguori.

In quegli anni ho frequentato il Centro di Infertilità di Coppia (Prof. Gennaro Montanino) ed ho iniziato il mio percorso al Policlinico Umberto I con la Laparoscopia ed Endoscopia Ginecologica e con la Chirurgia Ginecologica al S. Pietro FBF (Prof. Elio Cirese).

Dal 2001 lavoro all’Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma nel ruolo di Dirigente Medico Ginecologo Ostetrico.

Il Reparto di Ostetricia dell’Ospedale S. Pietro è attualmente la prima Maternità del Lazio e la terza in Italia, ed assiste ogni anno circa 4000 parti.

Analogamente il Reparto di Ginecologia è un Centro di Eccellenza per la chirurgia vaginale, addominale, endoscopica ed uroginecologica, trattando tutte le patologie benigne e maligne del caso.

Mi occupo della presa in carico e trattamento della Gravidanza fisiologica, patologica e gemellare, inoltre l’Infertilità, l’Endometriosi, il Dolore Pelvico Cronico, la Poliabortività, la Patologia cervico-vaginale, la Fibromatosi e Patologia uterina, la Patologia Annessiale e Ovarica, i Sanguinamenti uterini anomali, la Menopausa.

Dedito alla Chirurgia e alla Innovazione Tecnologica, mi sono dedicato in particolare alla Chirurgia Ginecologica Endoscopica fin dal 1994, perfezionandomi in Laparoscopia Multi-port e Single-port.

Nel 2001-2002 ho frequentato la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Fatebenefratelli Sacro Cuore di Gesù a Benevento (BN), diretta dal Prof. Italo Ardovino.

Nel 2004 ho frequentato il Reparto di Ginecologia Oncologica del’IFO di Roma, diretto dal Prof. Carlo Sbiroli.

Nel 2011 il Ministero della Salute mi ha rilasciato il Certificato di Onorabilità Professionale “Good Standing”, a seguito del mio lavoro e dei risultati ottenuti.

Nel 2011-2012 ho svolto un’esperienza lavorativa all’estero, presso l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) di Lugano e Mendrisio in Svizzera, ricoprendo il ruolo di Capoclinica di Ginecologia e Ostetricia, ed ottenendo il Riconoscimento Mebeko (Ufficio Federale di Sanità Pubblica) di Medico Federale Svizzero, oltre al Riconoscimento del Titolo di Perfezionamento in Ostetricia e Ginecologia.

Nel corso degli anni ho frequentato a Roma la Sala Operatoria di Ginecologia Oncologica dell’IFO diretta dal Prof. Enrico Vizza, ed ho partecipato a numerosi Corsi di Aggiornamento.

Nel 2014 ho perfezionato la tecnica Laparoscopica a Cuneo con interventi live, nel Corso Avanzato di Isterectomia Laparoscopica con Approccio Retroperitoneale e Focus On Anatomia Chirurgica dei nervi e delle fasce pelviche.

Nel 2016 ho portato a termine il Training Program a Strasburgo (IRCAD) di MasterClass in Minimally Invasive Hysterectomy.

Nel 2019 ho ottenuto il Diploma ESGE (European Academy of Gynecological Surgery) di Bachelor in Endoscopy,

ed il Diploma e Certificato ESGE (European Academy of Gynecological Surgery) di Minimal Invasive Gynecological Surgeon.

Nel 2019-2020 ho frequentato a Roma la Sala Operatoria della Oncologia Ginecologica al Policlinico Gemelli, diretta dal Prof. Giovanni Scambia

Dal 2016 Responsabile della Preospedalizzazione di Ginecologia e Coordinatore della Sala Operatoria di Ginecologia, Ospedale S. Pietro FBF.

Dal 2018 Responsabile della Ginecologia al S. Pietro FBF.

Dal 2020 titolare e Responsabile della Unità Operativa Semplice (U.O.S.) di Ginecologia, S. Pietro FBF.

La mia casistica personale al 2019 comprende, a partire dal 2001, circa 7000 interventi di Chirurgia Ginecologica (Open, Vaginale e Laparoscopica), e circa 8000 interventi di Ostetricia (Parto Spontaneo, Taglio Cesareo, urgenze ostetriche).

Partecipo al Progetto “Blood Patient Management” dell’Ospedale San Pietro FBF.

Dal 2018 faccio parte del “Progetto Nascita” (Prof. M. Bonito/Prof. P. Bagolan), in cui una equipe medica altamente specializzata gestisce nel corso della gravidanza e fa nascere bambini affetti da gravi patologie presso l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma.

Sono membro delle Società Scientifiche SIGO, AOGOI, SEGI, AAGL, SICPCV, ANMIRS.

Sono regolarmente iscritto all’Albo Ufficiale degli Endoscopisti Italiani della SEGI.

Ho partecipato come componente della Segreteria Scientifica al Congresso Nazionale di Ginecologia e Ostetricia SIGO 2017.

Sono componente della Commissione per la Campagna di Prevenzione contro l’HPV del Rotary International, “Stop HPV”. 

Mi tengo costantemente aggiornato, partecipando a Congressi e Corsi Nazionali ed Internazionali.

IMG_4334

 clicca qui per leggere le ultime News

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: